
In questo Novembre ormai alle porte, Torino si prepara ad ospitare numerosi eventi che trattano di design e non solo.
Si inizia il 5 novembre con la serata inaugurale del TDW (Torino Design Week) presso Toolbox Coworking , Via Agostino da Montefeltro 2, Torino. In questa occasione verranno presentati i progetti del concorso “Hai un progetto nel cassetto” e una giuria selezionata assegnerà, al progetto ritenuto il migliore, un premio di 1.000 €.
Durante la serata verranno proiettati tutti i progetti, che saranno
sottoposti alla votazione dei presenti.
Il 6 novembre inaugura invece la mostra “12 designer wabi sabi” presso l’Eglise, via Lagrange 13, vengono presentati oggetti di design-artigianato informati di semplicità, freschezza (wabi) unite a bellezza e serenità (sabi).
Dal 7 al 11 novembre Paratissima 8 | c’est moi che per quest’anno ha scelto di occupare due locations. Lo scenario principale dell’evento sarà l’ex M.O.I. in via Giordano Bruno 181, e il Borgo Filadelfia, che si vedrà invaso nelle vie, piazze, botteghe e negozi da arte, musica, performance live ed eventi speciali. Il quartiere di San Salvario, che ha ospitato ben quattro edizioni di Paratissima, quest’anno offrirà invece i suoi spazi a “Chez San Salvario – il Distretto del Design a Paratissima”. L’occhio attento di paratissima quest’anno focalizzerà l’attenzione sulla produzione creativa, nella sua “capacità di costruire legami tra le persone”.
Terminiamo la programmazione degli eventi torinesi con Operae, che inaugura il 9 novembre alle 16 presso la Cavallerizza Reale, via Verdi 9. Questa è una mostra-mercato dedicata al design autoprodotto, tra i partecipanti
studi di design, designer artigiani, makers, designer digitali e graphic designer. In questi tre giorni uno spazio dedicato all’interno della cavallerizza vedrà una ricca serie di incontri e convegni legati al tema dell’autoproduzione “intesa come pratica capace di aggiungere nuova progettualità al mondo della creatività e dell’imprenditoria.”
Si inizia il 5 novembre con la serata inaugurale del TDW (Torino Design Week) presso Toolbox Coworking , Via Agostino da Montefeltro 2, Torino. In questa occasione verranno presentati i progetti del concorso “Hai un progetto nel cassetto” e una giuria selezionata assegnerà, al progetto ritenuto il migliore, un premio di 1.000 €.
Durante la serata verranno proiettati tutti i progetti, che saranno
sottoposti alla votazione dei presenti.
Il 6 novembre inaugura invece la mostra “12 designer wabi sabi” presso l’Eglise, via Lagrange 13, vengono presentati oggetti di design-artigianato informati di semplicità, freschezza (wabi) unite a bellezza e serenità (sabi).
Dal 7 al 11 novembre Paratissima 8 | c’est moi che per quest’anno ha scelto di occupare due locations. Lo scenario principale dell’evento sarà l’ex M.O.I. in via Giordano Bruno 181, e il Borgo Filadelfia, che si vedrà invaso nelle vie, piazze, botteghe e negozi da arte, musica, performance live ed eventi speciali. Il quartiere di San Salvario, che ha ospitato ben quattro edizioni di Paratissima, quest’anno offrirà invece i suoi spazi a “Chez San Salvario – il Distretto del Design a Paratissima”. L’occhio attento di paratissima quest’anno focalizzerà l’attenzione sulla produzione creativa, nella sua “capacità di costruire legami tra le persone”.
Terminiamo la programmazione degli eventi torinesi con Operae, che inaugura il 9 novembre alle 16 presso la Cavallerizza Reale, via Verdi 9. Questa è una mostra-mercato dedicata al design autoprodotto, tra i partecipanti
studi di design, designer artigiani, makers, designer digitali e graphic designer. In questi tre giorni uno spazio dedicato all’interno della cavallerizza vedrà una ricca serie di incontri e convegni legati al tema dell’autoproduzione “intesa come pratica capace di aggiungere nuova progettualità al mondo della creatività e dell’imprenditoria.”