bevisible+
social
  • home
  • news
  • about us
  • clients
  • events
  • press
  • contacts

...uno sguardo sull'architettura: 13.Mostra Internazionale di Architettura

29/8/2012

0 Commenti

 
Apre oggi al pubblico la 13esima edizione della mostra  internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: “Common Ground” porta  la firma del grande architetto britannico David Chipperfield.

 Il direttore della Biennale di Architettura ha spiegato alla  stampa di non voler unire sotto l’etichetta di un unico tema tutti i contenuti,  perché “il senso della mostra viene dato dalle singole costruzioni, prese una a  una” e così il “piano comune” del titolo parla delle “differenti posizioni,  delle differenti anime che si uniscono” sotto il vasto tetto dell'architettura contemporanea.

“Con la scelta di questo tema ho inteso stimolare i miei colleghi  a reagire alle prevalenti tendenze professionali e culturali del nostro tempo  che tanto risalto danno alle azioni individuali e isolate. Ho voluto  incoraggiarli a dimostrare, invece, l’importanza dell’influenza e della continuità dell’impegno culturale, a illustrare idee comuni e condivise le
quali costituiscono la base di una cultura architettonica.”

Molti progetti presentati in mostra sono stati pensati  appositamente per la Biennale e presentati nei formati più svariati: plastici,  elaborati cartacei installazioni, allestimenti interattivi, video,  rappresentando così le varie forme che può assumere il progetto architettonico oggi.

“Agli architetti non ho chiesto cosa fanno, ma qual è il  contributo che danno all'architettura. Perchè abbiamo bisogno degli architetti,  ma questa è un'esposizione di architettura e non di architetti” spiega alla  stampa Chipperfield. “La nostra non vuole essere un'esibizione didattica, ma la testimonianza che l'architettura, oggi, è testimone delle tante differenze geografiche, con modi molto diversi di interpretarla che portano a progetti non  meno forti”.


Oltre alle 55 partecipazioni nazionali, tra cui quattro paesi che  vi partecipano per la prima volta (Angola, Kuwait, Repubblica del Kosovo e  Perù), vi ricordiamo che ci sono anche 18 Eventi Collaterali, selezionati da David Chipperfield ed approvati dal CdA della Biennale.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Choose your language:

    Archivio

    Febbraio 2018
    Giugno 2016
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Dicembre 2013
    Luglio 2013
    Aprile 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    Categorie

    Tutto
    Archivio Newsletter
    Avvenimenti
    Bev+osservatorio
    Designrecipes
    Esposizioni
    Esposizioni E Mostre
    Information

    Feed RSS