bevisible+
social
  • home
  • news
  • about us
  • clients
  • events
  • press
  • contacts

...eventi di Design in giro per l' Italia.

23/11/2012

0 Commenti

 
Immagine
Dopo la settimana legata al design tenutasi a Torino, vi vogliamo ricordare due eventi legati al design che si terranno durante questo weeken.

VENEZIA ospiterà l' Open Design Italia, dal 23 al 25 novembre, dedicato al design autoprodotto e di piccola serie. Nato nel 2010, si tratta di un concorso-mostra-mercato internazionale che esplora il panorama nazionale ed internazionale dell'autoproduzione.
    Il filo conduttore di questa edizione sarà la creazione di un'inedita mappa geografica del design autoprodotto: gli oggetti esposti saranno accompagnati da una scheda che ne descriverà la provenienza, proponendo le tradizioni, gli scenari e la storia che ne costituiscono il retroterra culturale ed artistico.
    Presso l'Open Design Italia esporranno i produttori selezionati tramite bando e che presenteranno e venderanno direttamente al pubblico le proprie creazioni.
    Tutti gli oggetti entreranno in lizza per l’assegnazione dei premi Open
Design Italia 2012 (24 novembre ore 15:00, padiglione A dei Magazzini Ligabue), che verranno assegnati da una giuria di professionisti internazionali: Michele Capuani dean IED, consulente Ottagono; Aldo Cibic designer e fondatore del Cibicworkshop; Corrado Facco direttore Fiera di Vicenza; Stefano Micelli professore di Economia e Gestione delle Imprese, Università Cà Foscari, e autore del libro Futuro Artigiano; Alessandro Molinari coideatore di Garagedesign; Joerg Suermann co-fondatore e direttore DMY Berlin; Paolo Ulia designer;  Marco Zito, architetto, professore di Disegno Industriale del prodotto, Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia.
    Venerdì 23 Novembre 2012, dalle 12.30 alle 22.00 Sabato 24 Novembre 2012, dalle 10.00 alle 20.00 Domenica 25 Novembre 2012, dalle 10.00 alle 18.00
    L'evento è aperto al pubblico e l'ingresso è gratuito.

PERUGIA ospita una manifestazione organizzata e promossa da Fare Facendo, associazione degli artigiani e del libero ingegno con la collaborazione della Consulta Centro Storico Perugia e gli Operatori commerciali di Via dei Priori.
Anche per questo ultimo weekend del mese, la mostra-mercato, dedicata alle autoproduzioni, al riutilizzo e alla sperimentazione, è così definita:
    FLASH SPACE: locali  inutilizzati ospitano temporaneamente i lavori di  artisti, artigiani e  designer. E’  l’occasione per riaprire al pubblico negozi, fondi, palazzi e chiostri, coinvolgendo tutto il quartiere in nuovi progetti e   contaminazioni.
 1/2 METROQUADRO: le  attività commerciali espongono, in mezzo-metroquadro, i prodotti attinenti allo spirito dell’iniziativa.
    POLVERE DI DESIGN: gli abitanti della via mettono in mostra e vendono oggetti usati che hanno in soffitta e cercano una nuova  vita.
    BOX  AREA: spazio  all’aperto per esporre idee e lavori.

Che siate a Venezia o Perugia ricordatevi sempre che il protagonista sarà sempre e comunque l'oggetto, la ricerca che gli sta dietro e l'autoproduzione che lo crea. Il  frutto del lavoro artigianale ha la capacità di esprimere storia e cultura, creatività ed innovazione, sia che si proponga con un design contemporaneo sia d'epoca.



 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Choose your language:

    Archivio

    Febbraio 2018
    Giugno 2016
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Dicembre 2013
    Luglio 2013
    Aprile 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    Categorie

    Tutto
    Archivio Newsletter
    Avvenimenti
    Bev+osservatorio
    Designrecipes
    Esposizioni
    Esposizioni E Mostre
    Information

    Feed RSS