Nasce l'osservatorio bevisible+! E' da tempo che sentiamo l'esigenza di cogliere e capire meglio la situazione che si sta delineando attorno a noi: il mercato, i gusti, le tendenze e gli scenari economici presenti e futuri di vari settori...
Non possiamo essere "visibili" o meglio "diversamente visibili" se non cogliamo gli spunti di ciò che è nell'aria. Per questo abbiamo coinvolto partner eccellenti, come universita', centri di ricerca, professionisti e analisti e abbiamo messo in campo, per completare il progetto, la nostra esperienza e competenza nel settore del marketing, dell'economia e attingeremo alle nostre conoscenze dei mercati di cui tratteremo di volta in volta.
L'osservatorio vuole essere più che un servizio un appuntamento periodico con cui riflettere su temi di attualita', riportare fenomeni dal mondo e curiosita' che coinvolgono il nostro modo di vivere, consumare o fare acquisti, e non ultimo sugli scenari di business e le moderne modalita' di fare impresa.
Ringraziamo sin d'ora tutti i nostri partner che hanno condiviso con entusiasmo il nostro osservatorio che riteniamo utile a tutti coloro che ci consulteranno o che raggiungeremo con le nostre informative dal web o dalla nostra newsletter. Ma soprattutto ringraziamo quanti seguiranno questo nuovo servizio e contribuiranno con le loro osservazioni ed esperienze dirette a farlo crescere nel tempo.
Gli obiettivi iniziali sono due:
Non possiamo essere "visibili" o meglio "diversamente visibili" se non cogliamo gli spunti di ciò che è nell'aria. Per questo abbiamo coinvolto partner eccellenti, come universita', centri di ricerca, professionisti e analisti e abbiamo messo in campo, per completare il progetto, la nostra esperienza e competenza nel settore del marketing, dell'economia e attingeremo alle nostre conoscenze dei mercati di cui tratteremo di volta in volta.
L'osservatorio vuole essere più che un servizio un appuntamento periodico con cui riflettere su temi di attualita', riportare fenomeni dal mondo e curiosita' che coinvolgono il nostro modo di vivere, consumare o fare acquisti, e non ultimo sugli scenari di business e le moderne modalita' di fare impresa.
Ringraziamo sin d'ora tutti i nostri partner che hanno condiviso con entusiasmo il nostro osservatorio che riteniamo utile a tutti coloro che ci consulteranno o che raggiungeremo con le nostre informative dal web o dalla nostra newsletter. Ma soprattutto ringraziamo quanti seguiranno questo nuovo servizio e contribuiranno con le loro osservazioni ed esperienze dirette a farlo crescere nel tempo.
Gli obiettivi iniziali sono due:
Flessibilita' come futuro "modus operandi"verificare le dinamiche della flessibilita', ossia come interpretarle e come applicarle alla propria realta' d'impresa, domandandoci di quale Italia siamo ospiti e quale Italia è percepita dai mercati internazionali. E' fondamentale verificare le dinamiche della flessibilita' e soprattutto che impatto stanno producendo sulla ciclicita' dei consumi e sulla generazione degli acquisti nel settore design e life style. | Chiarire gli scenari economiciComprendere gli scenari attuali e prenderne consapevolezza è il primo traguardo che un'impresa o un operatore economico deve raggiungere per gestire l'ottimo posizionamento della propria attivita' sul mercato. Per questo osserveremo le evoluzioni dell'impiego del web, della multicanalita', del co-marketing, e degli strumenti di promozione cosiddetti oggi "non convenzionali". |