IED in collaborazione con due agernzie una di eventi per lo sviluppo della visibilita' dei brand bevisible+ e l'altra D'Egidio & Partners per il brand management strategico, in sinergia di competenze, si uniscono per orientare le aziende e i professionisti sulle opportunita' offerte da EXPO 2015 per presentarsi al meglio e in modo competitivo al mondo dei visitatori. OPEN DAY IED 18 SETTEMBRE ore 17.30 Via Sciesa 4 - Milano Scarica qui il comunicato stampa. |
0 Commenti
L'enigma del consumatoreLa voce di spesa per la "casa" è senza dubbio la più importante per gli italiani!
Lo dimostrano i dati ISTAT che registrano una spesa pro-capite di 4.531 euro che per famiglia sale ai primi del 2011 ad euro 10.899. tale spesa è cresciuta vertiginosamente dal 1992 a 2007 di oltre il 105%! ma in netta flessione dal 2007 al 2010 di cui si prevede alla chiusura del 2012 un andamento, nel migliore dei casi stabilizzato. Un sistema di consumi che molto probabilmente non riuscira' a riprendersi con significativita' che dopo il 2014... Questi non sono consumi! e questo non è il consumatore che conoscevamo.... Il cosiddetto "virus" dell'insicurezza sta costringendo gli italiani a comprimere i consumi, ma li sta rendendo anche più consapevoli. Infatti stiamo prendendo coscienza che consumi e benessere non corrono più su linee parallele. Si tratta quindi di un "nuovo" consumatore consapevole quello italiano che sta più attento al benessere che allo status. Testimonianza di questo "rinnovamento" dei consumatori sono: l'alimentazione bio, gli acquisti a km zero, i gruppi d'acquisto familiari direttamente dai produttori ortofrutticoli, la medicina senza medicine, la frequentazione delle SPA e dei centri benessere, gli orti di citta' etc...Riflettere su questi profondi cambiamenti sostenuti dalla attuale particolare congiuntura economica sfavorevole, conduce ad un ritorno al sentimento di essenzialita' e maggiore utilita' per l'essere umano. ma di questo aspetto ci occuperemo nella prossima edizione dell'osservatorio.
CRISTIAN VISENTIN disegna per PaulGRIMAUD una collezione di borse in pelle da uomo, made in Italy and Handmade. Sobrietà, stile e senso pratico perchè il design degli accessori fashion deve portare ad avere un prodotto bello, ma soprattutto funzionale, per esser portato con disinvoltura in ogni occasione. Per l'uomo metropolitano, professionista, sempre di corsa, con il tempo organizzato sino all'ultimo secondo, che sa scegliere per il piacere di essere se stesso con semplicità. DOROLIFESTYLE presenta la collezione " A R I A ". Straordinaria collezione minimal di un studio di giovani creativi torinesi: DORO design. Il colore da forma a linee eteree di metallo che tracciano la forma e che danno così consistenza all'oggetto. La forma semplice nasconde lo studio approfondito di ogni singolo elemento che conferisce all'oggetto la sua funzione. Leggero nello spazio, essenziale nella funzione. Un ottimo connubio tra creatività e funzionalità. IDIHADESIGN e il sistema doccia da esterni LOOP, design Diego Granese, partner Visentin Spa. Non poteva sfuggire all'osservatorio di BEVISIBLE+ questo oggetto avveniristico, una sorta di "Stargate" del piacere e del relax. Il disegno ha saputo unire una linea pulita e avvolgente alla tecnologia, offrendo così un' oggetto dal design minimale in grado di fornire tanto piacere funzionale a chi avrà la fortuna di usarla...! OFFICINA DELLA PIETRA, design Roberto Morosin. Apparentemente solo una questione di colore...ma c'è molto di più nella nuova linea di "Officine della Pietra" by Ronimarmi. Tecnologia applicata agli oggetti in pietra, alla conoscenza dell'acqua, degli ambienti abitativi e molto di più ancora... Il design e lo stile danno nuova forma alla pietra! Paola Paronetto, ceramic creation. Il mondo delle ceramiche necessita di continue novità. Le collezioni di Paola Paronetto rappresentano l'intuizione che la semplicità e lo stile possono sempre convivere insieme...! Nasce l'osservatorio bevisible+! E' da tempo che sentiamo l'esigenza di cogliere e capire meglio la situazione che si sta delineando attorno a noi: il mercato, i gusti, le tendenze e gli scenari economici presenti e futuri di vari settori... Non possiamo essere "visibili" o meglio "diversamente visibili" se non cogliamo gli spunti di ciò che è nell'aria. Per questo abbiamo coinvolto partner eccellenti, come universita', centri di ricerca, professionisti e analisti e abbiamo messo in campo, per completare il progetto, la nostra esperienza e competenza nel settore del marketing, dell'economia e attingeremo alle nostre conoscenze dei mercati di cui tratteremo di volta in volta. L'osservatorio vuole essere più che un servizio un appuntamento periodico con cui riflettere su temi di attualita', riportare fenomeni dal mondo e curiosita' che coinvolgono il nostro modo di vivere, consumare o fare acquisti, e non ultimo sugli scenari di business e le moderne modalita' di fare impresa. Ringraziamo sin d'ora tutti i nostri partner che hanno condiviso con entusiasmo il nostro osservatorio che riteniamo utile a tutti coloro che ci consulteranno o che raggiungeremo con le nostre informative dal web o dalla nostra newsletter. Ma soprattutto ringraziamo quanti seguiranno questo nuovo servizio e contribuiranno con le loro osservazioni ed esperienze dirette a farlo crescere nel tempo. Gli obiettivi iniziali sono due:
|
Archivio
Febbraio 2018
Categorie
Tutto
|