bevisible+
social
  • home
  • news
  • about us
  • clients
  • events
  • press
  • contacts

15.02.2018 Palazzo Reale Milano

25/2/2018

0 Commenti

 
II raffinato scenario di Palazzo Reale, nel cuore di Milano, ospita la splendida e vibrante mostra di moda e costume "Italiana", narrazione attraverso capi e firme iconici del trentennio che ha visto il Made in Italy plasmarsi e affermarsi sulla scena del fashion di alto livello sul piano internazionale. Il racconto della moda italiana di prestigio si snoda così tra firme d'eccellenza come Benetton, Best Company, Emporio Armani, Fiorucci, Moncler, Naj-Oleari, Romeo Gigli, Sergio Tacchini e Stone Island.
In esposizione, i visitatori potranno godere dell'estetica preziosa di alcuni capi e accessori che l'archivio A.N.G.E.L.O. ha avuto il piacere di svelare nel contesto glamour della mostra curata da Maria Luisa Frisa e Stefano Tonchi.
La mostra rimarrà aperta fino al 6 maggio e avrà a corollario un elegante catalogo edito da Marsilio.
Foto
0 Commenti

02.06.2016 Art.Design District

2/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
In occasione della prossima edizione di BOLOGNA ART CITY 2017 un nuovo distretto prendera' vita: l'ART.DESIGN District. Un nuovo distretto aperto ad art-designer internazionali per presentare al pubblico, collezionisti e media relation oggetti unici come opere d'arte.
0 Commenti

September 08th, 2014

8/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
IED in collaborazione con due agernzie una di eventi per lo sviluppo della visibilita' dei brand bevisible+ e l'altra D'Egidio & Partners per il brand management strategico, in sinergia di competenze, si uniscono per orientare le aziende e i professionisti sulle opportunita' offerte da EXPO 2015 per presentarsi al meglio e in modo competitivo al mondo dei visitatori.
OPEN DAY IED 18 SETTEMBRE 
ore 17.30 Via Sciesa 4 - Milano


Scarica qui il comunicato stampa.
0 Commenti

October 31st, 2012

3/6/2014

0 Commenti

 
Dopo il grande successo delle prime due tappe di Torino e Milano nel 2011, Schindler Italia – azienda leader nel settore degli ascensori e scale mobili – presenterà questa volta a Genova la mostra itinerante d’arte contemporanea “Living in Lift” ideata e organizzata da bevisible+, parte del più ampio progetto “Schindler per l’Arte”.
“Living in Lift”, a cura di Walter Vallini e Roberto Mastroianni, sarà inaugurata giovedì 8 novembre alle ore 18.00, presso il prestigioso Palazzo Ducale, negli spazi di Liguria Spazio Aperto.
Sempre presso Palazzo Ducale, negli spazi di Sala Dogana, sarà possibile visitare l’esposizione “Verticalità”, nella quale si presentano le 12 opere vincitrici del Concorso nazionale che, rivolto a giovani artisti italiani “under 35”, è stato indetto dal CRAC - Centro Regionale per l’Arte Contemporanea, dal Comune di Genova e da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
0 Commenti

Newsletter giugno 2014

3/6/2014

0 Commenti

 
0 Commenti

June 03rd, 2014

3/6/2014

0 Commenti

 
0 Commenti

2014 Mostra Arte-ficio 8/29 maggio 2014

3/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
“La mostra espone la ricerca artistica e il percorso culturale di Ettore Pasculli, un protagonista della rivolta creativa degli anni settanta a Milano, arricchiti e messi in relazione con quelli del genovese Giuliano Galletta e propone una panoramica emblematica della loro più che quarantennale carriera artistica”.
In occasione della mostra, “Arte-ficio”, viene pubblicato un volume che ripercorre l’esperienza artistica di Ettore Pasculli del quale vengono raccontati e mostrati gli interventi e le collaborazioni coi gruppi di lavoro piu’ significativi, a cavallo di due secoli. L’esperienza dell’artista milanese, che ha dedicato la maggior parte della sua vita alla sperimentazione linguistica e tecnologica congiuntamente a un convinto impegno sociale e civile, viene poi messa in relazione con quella dell’artista genovese Giuliano Galletta.

0 Commenti

Berlino 28/05 - 1/06  2014  DYM International Design Festival

3/6/2014

0 Commenti

 
Immagine
The DMY International Design Festival is the largest festival of its kind in the field of design and plays an important role as an economic driving force, think tank and creative hub for designers fron Germany and across the world. During the five festival days from May 28 - June 1, 2014 some 150 exhibitors will present more than 500 international and national designers, studios and 15 universities. On a space more than 12.000 M2, visitors of the festival, will get an impression of the latest developments and future trends in the field of design. For the second time the DMY festival is the central event of the Berlin Design Week (May 26 - June 1  2014) that will feature events and exhibitions throughout the city. Design institutions such as the International Design Center of Berlin (IDZ), UdK Designtransfer, Museum of Dinge, FH Postdam, DAD Gallery and official rapresentation such as the Dutch Embassy, the Spanish Embassy, and the Polish Institute and more will feature thematic exhibitions. More exhibitions will take place at Stilwerk, Berlin Glass e.V. as well as in numerous design studios across the city.             

0 Commenti

26.05.2014 Si chiude il bilancio della Mostra ECCELLENZE ILLUMINATE - Accademia di Belle Arti di Brera

26/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Si chiudono ufficialmente i dati sulla Mostra d'Arte e Design che ha presentato i prodotti di prestigiosi marchi dell'industrial design come Opere d'Arte negli spazi pubblici della Pinacoteca di Brera.
Oltre 45.000 visitatori in una settimana di esposizione dall'08 al 13 aprile 2014.
10 grandi Marchi - 10 artisti fotografi - 1 grande Maestro Franco Fontana - 1 location storica culturalmente prestigiosa: l'Accademia di Belle Arti di Brera.
Sono passati un noto direttore editoriale, Paolo Gelmi di Maxim, una nota stilista milanese Veronik, il fotografo di AD, Davide Lovatti e molti, molti altri.
Una intera settimana di incontri, visite, e scambi tra imprenditori, buyers, architetti, designer e giornalisti.
Interessantissimi anche gli otto progetti degli studenti più talentuosi di Brera che hanno presentato originali idee illuminate da intellettualita', ricerca e soprattutto forte impegno di questi giovani talenti.
Un Evento/Mostra di ampio successo per tutti che ha misurato un riscontro sui social media (Facebook) in 4 settimane di oltre 400 <like> ed attualmente ancora in crescita!


0 Commenti

December 20th, 2013

20/12/2013

0 Commenti

 
Immagine
bevisible+ entra ufficialmente nel segmento dell'Arte Contemporanea, non solo come progettista e produttore di grandi Eventi nel settore Design ma come referente e competente di servizi per la diffusione e promozione dell'Arte Contemporanea. Negli anni abbiamo raccolto e selezionato oltre 10.000 opere d'Arte Contemporanea che abbiamo promosso attraverso progetti di importanti Mostre, Esposizioni ed Eventi Culturali in Italia e all'Estero. E' una questione di affinita' lavoriamo per il design, l'architettura e l'appeal con la Cultura è conseguente. Ma l'Arte Contemporanea è per noi il fiore all'occhiello.
Il bevisible+ Art.CompetenCenter è un Centro qualificato di servizi integrati e completi, dedicato a clienti/aziende ed investitori pubblici e privati che vogliano COSTRUIRE, GESTIRE e COMUNICARE una Collezione d'Arte! Ecco i suoi 5 fondamentali aspetti:

Immagine
1. Il bevisible+ Art.CompetenCenter ha competenze per CREARE e GESTIRE Collezioni d'Arte. Il progetto è adatto per interlocutori che attraverso un prestigioso mezzo di diffusione della Cultura - l'ARTE - vogliono diventare i nuovi mecenati del terzo millennio. 
Inoltre se qualcuno vuole fare una transazione, possiamo mettere a disposizione una rete di esperti e di Gallerie per individuare il canale più appropriato, oltre allo sviluppo del rendimento economico, per i collezionisti, delle loro Opere d'Arte Contemporanea. 

Immagine
2. Inoltre bevisible+ Art.CompetenCente progetta e realizza Musei aziendali catalogando le opere, costruendo la documentazione contenutistica e progettando le aree architettoniche che lo ospiteranno.
Qualificati curatori, esperti, sociologi e Art-director lavorano in team per realizzare un prodotto unico e irripetibile che sia custode del patrimonio d'Arte Contemporanea aziendale e contribuisca così a qualificare e identificare i suoi prodotti e i suoi marchi. 
Inoltre organizziamo gli eventi e la comunicazione (Progetto Living in Lift per Schindler) per rendere l'operazione viva nel tempo nonchè notiziabile e diffondibile verso i target, i media-relations e i pubblici di maggior interesse. 

Immagine
3. E poi ancora ci sono le partnership con Musei e Gallerie nazionali ed internazionali sviluppate dal bevisible+ Art.CompetenCente, perchè l'Arte è un potente mezzo per aprire una nuova ed efficace dimensione GLOBALE di dialogo con il territorio e il tessuto socio culturale, in grado di mettere in comune un patrimonio di valori che altrimenti sarebbe destinato solo a pochi addetti. La nostra attivita' è seguita da importanti Curatori e Art-Director, che selezionano, fanno acquistare e decidono di vendere le opere di un grande artista e con il ricavato acquistarne altre di promettenti "giovani" talenti. Scoprire e sostenere nuovi talenti è l'attivita' più delicata e stimolante dei nostri progetti, perchè la promozione di questi "nuovi" artisti sono il vero investimento strategico per un'azienda o un interlocutore che voglia intraprendere l'esperienza della costruzione di una importante collezione d'Arte.

Immagine
4. Il bevisible+ Art.CompetenCenter è stato accolto molto bene dalle aziende nostre clienti che avevano l'esigenza di trovare in un unico interlocutore, competenza e una fonte di consulenza strategica, indipendente e oggettiva come il nostro network di professionisti può offrire. Siamo lieti di fornire il nostro sostegno anche attraverso Banche specializzate in finanziamenti mirati in Art-investment.
La nostra consulenza è basata su una consolidata esperienza nel settore dell'Arte Contemporanea ma anche nella ricerca di brillanti talenti emergenti, insomma una sorta di "talent scout", per orientare i nostri interlocutori verso acquisti di promettenti artisti oggetto di miglior investimento.

Immagine
5. Per il bevisible+ Art.CompetenCenter l'Arte Contemporanea è comunque un osservatorio dei cambiamenti culturali e sociali che stanno avvenendo nel mondo... Questo è lo stimolo a ricercare per i nostri clienti, nuove forme di dialogo e linguaggi che li mettano maggiormente in contatto non solo con il mondo della Cultura in generale ma con nuovi interlocutori sociali, nuovi media, nuovi target, e con nuovi strumenti in grado di offrire ai loro Marchi maggior valore.
Diventare precursori di correnti culturali deve essere per i nostri interlocutori l'obbiettivo primario affinchè possiamo essere per loro massimamente utili e produttivi!   

0 Commenti

2013 - Small Design 30D

20/7/2013

0 Commenti

 
Immagine
Partecipa anche tu, per quasi tre settimane, con il tuo ingegno creativo, ad un esclusivo Evento nel cuore del Brera Design District di Milano 
nel periodo dell'anno a maggior afflusso di pubblico - dicembre 2013. http://www.bevisibleplus.com/events.html.
Richiedi, senza alcun impegno, a questo indirizzo e-mail, il Bando di partecipazione in pdf alla Mostra in cui sara' possibile vendere i prodotti al pubblico (iscrizioni aperte fino al 20.09.2013).
Una esclusiva e prestigiosa pubblicazione in cui sarai inserito con la tua opera e un'intervista, verra' inviata ad interior designer, professionisti, collezionisti, top manager d'impresa e giornalisti di settore oltre ad essere distribuita nei circuiti editoriali delle migliori librerie. Se sarai il migliore dei partecipanti, una prestigiosa Giuria ti riservera' una esclusiva cerimonia di premiazione e un interessante premio!

0 Commenti

Archivio bev+newsletter 2013

3/4/2013

0 Commenti

 
0 Commenti

Nuovo Expo fieristico

24/1/2013

0 Commenti

 
Immagine
bevisible+ è ideatore e organizzatore insieme ad un importante ente Fierisitico italiano di una nuova Fiera del Design... 60.000 metri quadri tutti dedicati al design eccellente!
Sei un designer? un'azienda? e vuoi trovare i business partner giusti? Vuoi entrare in contatto con le eccellenze del mondo del Design e partecipare ad una fiera rivoluzionaria per criteri espositivi e formule di business integrato? Seguici, tra poco saprai di cosa si tratta oppure prenotati su info.bevisibleplus@gmail.com

0 Commenti

Fuorisalone 2013

27/11/2012

0 Commenti

 
Immagine
Promote Design sostiene e promuove la seconda edizione di Young Italy? Y.E.D.! Young Ethic Design, ideata e organizzata da bevisible+.
Una Vetrina di eccellenza per dare spazio e visibilita', durante la più grande Design Week europea, ai giovani talenti italiani che progettano e pensano secondo il concetto "Ethic more Ethic", ossia una pensiero di progettazione e auto-produzione etico e sostenibile. 
La sede espositiva sara' presso lo spazio pubblico del Centro Internazionale di Brera e ospitera' un selezionatissimo numero di progettisti/designer. La scorsa edizione ha richiamato quasi 20.000 visitatori in 5 giorni oltre all'attenzione di numerosi prestigiosi media internazionali.
La collaborazione del noto giornalista editorialista Giorgio Tartaro assicura qualita' nella selezione dei lavori e ampia risonanza mediatica dell'Evento. 

> Scarica la Press Release
> Scarica l'anteprima Rassegna Stampa
0 Commenti

...eventi di Design in giro per l' Italia.

23/11/2012

0 Commenti

 
Immagine
Dopo la settimana legata al design tenutasi a Torino, vi vogliamo ricordare due eventi legati al design che si terranno durante questo weeken.

VENEZIA ospiterà l' Open Design Italia, dal 23 al 25 novembre, dedicato al design autoprodotto e di piccola serie. Nato nel 2010, si tratta di un concorso-mostra-mercato internazionale che esplora il panorama nazionale ed internazionale dell'autoproduzione.
    Il filo conduttore di questa edizione sarà la creazione di un'inedita mappa geografica del design autoprodotto: gli oggetti esposti saranno accompagnati da una scheda che ne descriverà la provenienza, proponendo le tradizioni, gli scenari e la storia che ne costituiscono il retroterra culturale ed artistico.
    Presso l'Open Design Italia esporranno i produttori selezionati tramite bando e che presenteranno e venderanno direttamente al pubblico le proprie creazioni.
    Tutti gli oggetti entreranno in lizza per l’assegnazione dei premi Open
Design Italia 2012 (24 novembre ore 15:00, padiglione A dei Magazzini Ligabue), che verranno assegnati da una giuria di professionisti internazionali: Michele Capuani dean IED, consulente Ottagono; Aldo Cibic designer e fondatore del Cibicworkshop; Corrado Facco direttore Fiera di Vicenza; Stefano Micelli professore di Economia e Gestione delle Imprese, Università Cà Foscari, e autore del libro Futuro Artigiano; Alessandro Molinari coideatore di Garagedesign; Joerg Suermann co-fondatore e direttore DMY Berlin; Paolo Ulia designer;  Marco Zito, architetto, professore di Disegno Industriale del prodotto, Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia.
    Venerdì 23 Novembre 2012, dalle 12.30 alle 22.00 Sabato 24 Novembre 2012, dalle 10.00 alle 20.00 Domenica 25 Novembre 2012, dalle 10.00 alle 18.00
    L'evento è aperto al pubblico e l'ingresso è gratuito.

PERUGIA ospita una manifestazione organizzata e promossa da Fare Facendo, associazione degli artigiani e del libero ingegno con la collaborazione della Consulta Centro Storico Perugia e gli Operatori commerciali di Via dei Priori.
Anche per questo ultimo weekend del mese, la mostra-mercato, dedicata alle autoproduzioni, al riutilizzo e alla sperimentazione, è così definita:
    FLASH SPACE: locali  inutilizzati ospitano temporaneamente i lavori di  artisti, artigiani e  designer. E’  l’occasione per riaprire al pubblico negozi, fondi, palazzi e chiostri, coinvolgendo tutto il quartiere in nuovi progetti e   contaminazioni.
 1/2 METROQUADRO: le  attività commerciali espongono, in mezzo-metroquadro, i prodotti attinenti allo spirito dell’iniziativa.
    POLVERE DI DESIGN: gli abitanti della via mettono in mostra e vendono oggetti usati che hanno in soffitta e cercano una nuova  vita.
    BOX  AREA: spazio  all’aperto per esporre idee e lavori.

Che siate a Venezia o Perugia ricordatevi sempre che il protagonista sarà sempre e comunque l'oggetto, la ricerca che gli sta dietro e l'autoproduzione che lo crea. Il  frutto del lavoro artigianale ha la capacità di esprimere storia e cultura, creatività ed innovazione, sia che si proponga con un design contemporaneo sia d'epoca.



 

0 Commenti
<<Precedente
    Choose your language:

    Archivio

    Febbraio 2018
    Giugno 2016
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Dicembre 2013
    Luglio 2013
    Aprile 2013
    Gennaio 2013
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011

    Categorie

    Tutto
    Archivio Newsletter
    Avvenimenti
    Bev+osservatorio
    Designrecipes
    Esposizioni
    Esposizioni E Mostre
    Information

    Feed RSS